CONSORZIO IGIENE AMBIENTALE

Home Su Profilo Come contattarci Richiesta preventivi Normativa

Analisi Acque

 

 

 

 

 

Gestione di matrici di origine acquosa

Le analisi che ECOS  svolge su matrici di origine acquosa sono di vario tipo a seconda sia dell'origine dell'acqua stessa che dell'utilizzazione finale del certificato analitico.

ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO
I controlli sulle acque destinate al consumo umano vengono eseguiti ai sensi del D.P.R. N. 236 del 24/05/88. Tale decreto definisce le caratteristiche di qualità che deve aver un'acqua per poter esser considerata potabile. Prelievi ed analisi chimiche e microbiologiche a riguardo assumono carattere routinario su acque di falda e di pozzo che devono essere controllate al fine di garantire la potabilità sia per necessità di privati (ad es. per l'ottenimento dell'abitabilità) che nell'ambito di pubblici esercizi per l'ottenimento dell'agibilità e ancora nel controllo degli approvvigionamenti idrici autonomi nell'ambito industriale.

ACQUE REFLUE
Prelievi ed analisi chimiche e microbiologiche di acque di scarico depurate e non, provenienti da insediamenti produttivi e/o da impianti di depurazione pubblici vengono eseguiti nel rispetto delle attuali legislazioni vigenti e cioè Legge n. 319 del 10/05/76, D. Lgs n. 152 del 11/05/99, D.P.R. 962 del 20/09/73, D.M. del 25/05/99 e D.M. del 30/07/99. Tali controlli sono indispensabili non solo per controllare il buon funzionamento dell'impianto ma anche per l'inoltro di domande di autorizzazione allo scarico per nuovi insediamenti produttivi e/o per insediamenti già esistenti che debbano adeguarsi alle nuove normative in materia.

ACQUE SUPERFICIALI
Campionamenti ed analisi chimiche e microbiologiche di acque superficiali costituite da fiumi, laghi e mare idonee alla balneazione vengono eseguiti nel rispetto del D.P.R. 470 del 08/06/82. Nel caso in cui l'acqua superficiale debba essere destinata alla produzione di acqua ad uso potabile i controlli dell'acqua di approvvigionamento devono rispettare quanto indicato nel D.P.R. 515 del 03/07/82.

ACQUE DI PISCINA
I controlli su acque di piscina (sia pubbliche che a gestione privata) vengono eseguiti ai sensi della Norma UNI 10637 la quale definisce i requisiti chimici e microbiologici delle acque destinate all'utilizzo negli impianti sopracitati.

 

 

 

 

Home ] Su ]

Inviare a ecosonline@yahoo.it un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.
Aggiornato il: 25 agosto 2001